Siti archeologici
Soluzioni ecocompatibili per le aree di lavoro nei siti storici.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per siti archeologici
I siti archeologici rappresentano un patrimonio inestimabile, e la loro tutela richiede soluzioni che garantiscano un equilibrio tra conservazione e accessibilità. Le pavimentazioni in terra stabilizzata sono ideali per creare strade e sentieri che proteggano il terreno e i reperti storici, evitando interventi invasivi che potrebbero danneggiare il sito.
Le tecnologie di Green Ways® offrono soluzioni ecocompatibili per la realizzazione di pavimentazioni in siti archeologici, utilizzando materiali locali trasformati in risorse utili. Le superfici create sono permeabili. Favorendo il drenaggio naturale e prevenendo l’erosione, preservano così l’integrità del terreno storico. Inoltre, queste soluzioni riducono i costi di intervento, garantendo al contempo una lunga durabilità e un basso impatto ambientale.
I siti archeologici sono fondamentali per preservare la storia e la cultura di un territorio, ma richiedono infrastrutture che ne rispettino la fragilità. In Europa, si contano oltre 30.000 siti archeologici registrati, molti dei quali necessitano di accessi pedonali e stradali che minimizzino l’impatto ambientale e strutturale.
In Italia, con siti iconici come Pompei e Ostia Antica, l’integrazione di pavimentazioni sostenibili è cruciale per gestire il flusso turistico e preservare il suolo. In Africa, i siti archeologici, tra cui i tesori di Luxor e il Grande Zimbabwe, beneficiano di soluzioni ecologiche per migliorare l’accessibilità senza compromettere l’integrità storica.
Le pavimentazioni in terra stabilizzata rappresentano una scelta strategica per questi contesti, poiché permettono di integrare infrastrutture resistenti e rispettose del paesaggio. Grazie alla loro durabilità e alle proprietà drenanti, queste soluzioni garantiscono un’esperienza sicura e rispettosa per i visitatori, contribuendo alla salvaguardia dei beni culturali per le generazioni future.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti consigliati per la costruzione di strade e sentieri nei siti archeologici:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Art Pave®
Emulsione polimerica legante a base acqua progettata per stabilizzare ghiaino di diverse dimensioni, creando superfici altamente drenanti su basi naturali o portanti, senza alterare il colore dell'inerte.
Envirokleen®
Agente sintetico per il controllo delle polveri su strade bianche e aree industriali, che permette di eliminare l’uso di acqua per il 100% riducendo l'emissione di particolato nell'aria e migliorando la qualità ambientale.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Parchi giochi
Soluzioni ecocompatibili in aree gioco.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per parchi giochi
Nei parchi giochi, la sicurezza è una priorità assoluta per garantire che i bambini possano divertirsi in un ambiente protetto e confortevole. Le pavimentazioni devono essere antiscivolo, resistenti e prive di polveri, offrendo al contempo un’integrazione armoniosa con l’ambiente naturale.
Le tecnologie avanzate di Green Ways® permettono di realizzare pavimentazioni per parchi giochi in terra stabilizzata che combinano sicurezza, durabilità e sostenibilità. Grazie alla stabilizzazione del terreno, le superfici sono progettate per resistere all’usura, riducendo al minimo il consumo di risorse idriche e mantenendo alta la qualità ambientale. Queste soluzioni non solo proteggono i bambini, ma contribuiscono anche a ridurre i costi di manutenzione e a preservare l’aspetto naturale dei luoghi di gioco.
I parchi giochi sono spazi fondamentali per il benessere e lo sviluppo dei bambini, promuovendo il movimento, la socializzazione e il contatto con la natura. In Europa, si stima che oltre 500.000 parchi giochi siano distribuiti tra aree urbane e rurali, con una crescente attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza delle infrastrutture.
In Italia, i parchi giochi rappresentano un punto di riferimento per comunità locali e turisti, con progetti che privilegiano materiali ecocompatibili e design integrati con l’ambiente. Allo stesso modo, in Africa, queste infrastrutture stanno acquisendo importanza come spazi ricreativi sicuri in contesti urbani in crescita, dove è essenziale ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni.
Le pavimentazioni per parchi giochi in terra stabilizzata offrono un’alternativa sostenibile alle superfici tradizionali, combinando resistenza, sicurezza e rispetto per il territorio. Questi interventi migliorano la fruibilità degli spazi, creando un ambiente protetto e accessibile per i più piccoli, senza compromettere l’equilibrio naturale.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti ideali per questo intervento:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Envirokleen®
Agente sintetico per il controllo delle polveri su strade bianche e aree industriali, che permette di eliminare l’uso di acqua per il 100% riducendo l'emissione di particolato nell'aria e migliorando la qualità ambientale.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Parchi nazionali
Soluzioni ecocompatibili per pavimentazioni nei parchi naturali.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per parchi nazionali
Nei parchi nazionali, la progettazione di infrastrutture deve rispettare l’equilibrio naturale dell’ambiente, garantendo al contempo percorsi sicuri e funzionali per i visitatori. Le pavimentazioni in terra stabilizzata rappresentano una soluzione ideale, combinando sostenibilità, integrazione paesaggistica e durabilità.
Le tecnologie avanzate di Green Ways® permettono di realizzare strade e percorsi pedonali in terra stabilizzata che preservano la permeabilità del suolo e riducono l’impatto ambientale. Queste soluzioni proteggono l’ecosistema locale, prevenendo danni derivanti dalla cementificazione e favorendo il drenaggio naturale dell’acqua. Inoltre, la riduzione della necessità di manutenzioni frequenti comporta un significativo risparmio economico, mantenendo alta la qualità delle infrastrutture nei parchi nazionali.
I parchi nazionali sono aree protette di straordinaria importanza ecologica, culturale e turistica. In Europa, si contano oltre 500 parchi nazionali, che coprono circa il 12% del territorio continentale. Queste aree attirano ogni anno milioni di visitatori, generando un impatto economico significativo ma richiedendo infrastrutture che minimizzino il loro effetto sull’ambiente.
In Italia, con 25 parchi nazionali, l’attenzione alla sostenibilità delle infrastrutture è una priorità per proteggere habitat unici e biodiversità. In Africa, i parchi nazionali svolgono un ruolo cruciale nella conservazione di specie in via d’estinzione e attirano turisti da tutto il mondo, rendendo indispensabile un approccio rispettoso per la gestione delle risorse naturali.
Le pavimentazioni in terra stabilizzata per parchi nazionali si distinguono per la loro capacità di integrarsi armoniosamente con il paesaggio, riducendo l’impatto visivo e ambientale. Grazie alla loro resistenza e alle proprietà drenanti, rappresentano una scelta sostenibile per percorsi pedonali, aree ricreative e infrastrutture turistiche, contribuendo a preservare l’equilibrio naturale e garantendo una fruizione sicura e responsabile del territorio.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti consigliati per la costruzione di sentieri in parchi nazionali:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Envirokleen®
Agente sintetico per il controllo delle polveri su strade bianche e aree industriali, che permette di eliminare l’uso di acqua per il 100% riducendo l'emissione di particolato nell'aria e migliorando la qualità ambientale.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Parchi eolici
Soluzioni ecocompatibili per strade e aree operative nei parchi eolici.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per parchi eolici
Nei parchi eolici, le infrastrutture di accesso e le superfici di lavoro devono essere progettate per garantire stabilità e sicurezza durante il trasporto di materiali pesanti e l’installazione delle turbine. Questi ambienti, spesso situati in aree remote e soggette a condizioni climatiche difficili, richiedono pavimentazioni durevoli e rispettose dell’ambiente naturale circostante.
Le tecnologie avanzate di Green Ways® offrono soluzioni ideali per la costruzione di pavimentazioni per parchi eolici in terra stabilizzata. Grazie al riutilizzo dei materiali locali, le nostre tecnologie riducono il consumo di suolo, minimizzano l’uso di risorse idriche e abbattono le emissioni di CO₂. Le pavimentazioni create garantiscono resistenza alle sollecitazioni del traffico pesante e favoriscono il drenaggio naturale del terreno, riducendo i costi operativi e migliorando la sicurezza delle operazioni.
I parchi eolici sono diventati una parte fondamentale delle infrastrutture energetiche globali, contribuendo a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. In Europa, si stima che oltre il 16% dell’energia elettrica provenga da impianti eolici, con migliaia di turbine installate in aree rurali e montuose. Per sostenere queste strutture, è indispensabile disporre di strade di accesso e superfici operative affidabili, in grado di sopportare carichi superiori a 100 tonnellate per trasportare pale e turbine.
In Africa, dove l’energia eolica è in rapida crescita, la costruzione di infrastrutture di supporto rappresenta una sfida significativa. Le pavimentazioni in terra stabilizzata offrono una soluzione sostenibile per creare strade e superfici resistenti, riducendo i costi di trasporto e l’impatto ambientale. Questo approccio consente di sviluppare progetti energetici anche in aree remote, migliorando l’accessibilità e supportando lo sviluppo locale.
Grazie alle loro caratteristiche di durabilità, sostenibilità e integrazione con l’ambiente, le pavimentazioni per parchi eolici in terra stabilizzata rappresentano una scelta strategica per promuovere l’energia rinnovabile e garantire operazioni sicure ed efficienti.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti per la costruzione di pavimentazioni per parchi eolici:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Envirokleen®
Agente sintetico per il controllo delle polveri su strade bianche e aree industriali, che permette di eliminare l’uso di acqua per il 100% riducendo l'emissione di particolato nell'aria e migliorando la qualità ambientale.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Parcheggi e aree sosta
Soluzioni ecocompatibili per parcheggi in aree urbane e rurali.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per parcheggi
I parcheggi sono fondamentali per garantire spazi di sosta sicuri e funzionali in contesti urbani, rurali e naturali. Progettare parcheggi che rispettino l’ambiente e offrano durabilità è essenziale, soprattutto in aree sensibili o soggette a vincoli paesaggistici. I parcheggi in terra stabilizzata rappresentano un’alternativa sostenibile ai tradizionali parcheggi in asfalto o cemento, grazie alle loro superfici drenanti che favoriscono la gestione delle acque piovane e prevengono ristagni, proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
Le tecnologie avanzate di Green Ways® permettono di realizzare parcheggi ecologici, resistenti e perfettamente integrati con l’ambiente naturale. Grazie al riutilizzo dei materiali locali, si riducono le emissioni di CO₂ e i costi di trasporto, mentre la stabilizzazione del terreno garantisce superfici durature e facili da mantenere. Questo approccio innovativo contribuisce a una gestione sostenibile del territorio, limitando i costi di costruzione e manutenzione.
I parcheggi hanno sempre avuto un ruolo centrale nella mobilità urbana e rurale, evolvendosi per soddisfare esigenze crescenti di sostenibilità e integrazione con l’ambiente. I parcheggi in terra stabilizzata rispondono a queste esigenze offrendo una soluzione versatile ed ecologica per la gestione degli spazi di sosta.
In Europa, circa il 30% delle aree urbane è occupato da parcheggi o infrastrutture simili, rendendo indispensabile l’adozione di soluzioni che riducano il consumo di suolo e l’impatto ambientale. In Italia, queste soluzioni vengono sempre più spesso applicate in parchi naturali, aree turistiche e spazi pubblici per garantire un’integrazione armoniosa con il paesaggio.
In Africa, i parcheggi in terra stabilizzata si rivelano essenziali in contesti rurali e turistici, dove consentono di migliorare l’accessibilità con un uso efficiente delle risorse locali. Grazie alla loro durabilità e alla capacità di adattarsi a condizioni climatiche variabili, rappresentano una scelta strategica per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture.
La loro combinazione di resistenza, permeabilità e basso impatto ambientale li rende ideali per numerose applicazioni, contribuendo a una mobilità più sostenibile e a una gestione efficiente del territorio.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti consigliati per la costruzione di parcheggi in terra stabilizzata:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Strade forestali
Soluzioni ecocompatibili per strade in spazi naturali.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per strade forestali
Le strade forestali svolgono un ruolo fondamentale per garantire l’accessibilità e la gestione sostenibile degli spazi naturali. Queste infrastrutture, che attraversano foreste, parchi naturali e riserve, devono essere progettate per minimizzare l’impatto sull’ambiente e resistere a condizioni climatiche variabili. La loro costruzione richiede materiali e tecnologie che assicurino durabilità, permeabilità e un’integrazione armoniosa nel paesaggio naturale.
Le tecnologie avanzate di Green Ways® consentono di realizzare strade forestali in terra stabilizzata, garantendo stabilità e sicurezza con un basso impatto ambientale. Il riutilizzo dei materiali locali riduce le emissioni di CO₂ e minimizza la necessità di trasporto di nuove risorse. Inoltre, le nostre soluzioni mantengono la permeabilità del terreno, favorendo il drenaggio naturale e prevenendo fenomeni di erosione e la creazione di buche.
Le strade forestali sono essenziali per la gestione delle aree naturali. Forniscono l’accesso per la manutenzione delle foreste, il controllo del territorio e la gestione sostenibile delle risorse. Sono cruciali anche per garantire interventi rapidi in caso di incendi, emergenze ambientali o calamità naturali.
In Europa, si stima che oltre 1 milione di chilometri di strade forestali attraversino le aree verdi, supportando l’industria del legname e attività turistiche come il trekking e il birdwatching. In Africa, queste strade rappresentano un’infrastruttura vitale per il trasporto di risorse naturali e per lo sviluppo delle comunità rurali che vivono ai margini delle foreste.
Le strade forestali non sono solo vie di accesso, ma anche strumenti per proteggere e valorizzare l’ambiente naturale. La loro costruzione con tecnologie ecocompatibili riduce il rischio di degrado del suolo e contribuisce a preservare la biodiversità dell’ecosistema circostante, garantendo al contempo una maggiore sicurezza per le attività umane. Questo approccio assicura che le foreste rimangano un patrimonio fruibile e protetto per le generazioni future.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti consigliati per intervenire su strade forestali:
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Envirokleen®
Agente sintetico per il controllo delle polveri su strade bianche e aree industriali, che permette di eliminare l’uso di acqua per il 100% riducendo l'emissione di particolato nell'aria e migliorando la qualità ambientale.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Strade arginali
Soluzioni ecocompatibili per strade lungo gli argini.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per strade arginali
Le strade arginali sono progettate per garantire accessi sicuri e resistenti lungo le rive di fiumi, canali e bacini idrici, dove il rischio di erosione e le condizioni di umidità variabile rappresentano sfide critiche. La loro costruzione richiede materiali e tecnologie che possano offrire una combinazione di resistenza e sostenibilità, assicurando la protezione del territorio e delle infrastrutture circostanti.
Le tecnologie avanzate offerte da Green Ways® consentono di realizzare strade arginali in terra stabilizzata che favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo ristagni che potrebbero compromettere la stabilità del terreno. Grazie alla stabilizzazione del suolo e al riutilizzo dei materiali presenti in loco, si riducono significativamente le emissioni di CO₂ e i costi associati al trasporto e all’approvvigionamento di nuovi materiali. Queste soluzioni garantiscono non solo una maggiore durabilità, ma anche un impatto ambientale ridotto, rispettando l’equilibrio idrogeologico locale.
Le strade arginali sono fondamentali per la gestione delle infrastrutture idrauliche e la protezione dei territori a rischio di alluvione. Oltre a garantire accessi sicuri per la manutenzione degli argini, offrono collegamenti essenziali per attività agricole, logistiche e di gestione delle risorse naturali.
In Europa, con oltre 600.000 km di argini, queste strade proteggono territori vulnerabili e assicurano la sicurezza idrogeologica. Paesi come i Paesi Bassi dipendono da sistemi avanzati di argini e strade per prevenire inondazioni. In Africa, le strade arginali lungo fiumi come il Nilo e il Congo sono cruciali per l’agricoltura e il collegamento di comunità isolate, contribuendo anche alla resilienza contro le piene stagionali.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti per la costruzione di strade arginali in terra stabilizzata:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Hai un progetto in mente?
Compila il form qui sotto e scopri come le soluzioni Green Ways® possono fare la differenza!
Sottofondi stradali
Soluzioni ecocompatibili per gli strati su cui poggia la struttura stradale.
Aree di intervento
Aree di intervento
Pavimentazioni per sottofondi stradali
I sottofondi stradali sono la base strutturale di qualsiasi strada, garantendone stabilità, resistenza e durabilità nel tempo. Una corretta progettazione del sottofondo è essenziale per prevenire cedimenti, aumentare la sicurezza e ridurre i costi di manutenzione delle strade sovrastanti.
Le tecnologie avanzate di Green Ways® consentono di realizzare sottofondi stradali in terra stabilizzata utilizzando materiali locali, riducendo il consumo di risorse e le emissioni di CO₂. Grazie alla loro permeabilità e resistenza, i sottofondi stabilizzati favoriscono il drenaggio naturale e migliorano la sicurezza e la durabilità delle strade sovrastanti.
I sottofondi stradali costituiscono il 70% del volume complessivo di una strada, sottolineandone l’importanza nella progettazione infrastrutturale. In Europa, con una rete stradale di oltre 5 milioni di chilometri, l’adozione di tecniche sostenibili per la costruzione dei sottofondi è sempre più rilevante per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i costi.
In Italia, i sottofondi stradali in terra stabilizzata sono sempre più utilizzati nei progetti di riqualificazione urbana e nelle strade rurali, grazie alle loro performance eccellenti e costi contenuti. In Africa, dove le infrastrutture stradali sono in rapido sviluppo, i sottofondi in terra stabilizzata rappresentano una soluzione economicamente vantaggiosa per migliorare la connettività tra regioni remote e aree urbane.
Grazie alla combinazione di durabilità, costi contenuti e sostenibilità, i sottofondi stradali in terra stabilizzata sono una scelta strategica per garantire infrastrutture robuste e rispettose dell’ambiente, capaci di sostenere il traffico moderno e rispondere alle esigenze del futuro.
Le pavimentazioni Green Ways®
Prodotti consigliati per la costruzione di sottofondi stradali:
Solid Pave®
Legante stabilizzatore ecocompatibile liquido, progettato per migliorare la resistenza e la stabilità di qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico.
Soil Sement®
Emulsione polimerica legante a base acqua utilizzata per la stabilizzazione del terreno, migliorando le caratteristiche geotecniche dei terreni trattati e riducendo l'impatto ambientale.
Green Stab Pave®
Stabilizzatore ecocompatibile liquido specifico per terreni con caratteristiche geotecniche scadenti, aumentando la portanza e la durabilità dei terreni trattati.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia.
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.