Prodotto per terre stabilizzate
Solid Pave®
Scopri il prodotto
Solid Pave®
Prodotto conforme ai requisiti CAM:
Criteri Ambientali Minimi Edilizia
Criteri Ambientali Minimi Arredo Urbano
Grazie a oltre 18 anni di esperienza nel mercato delle stabilizzazioni e del controllo polveri con soluzioni eco-compatibili, GREEN WAYS® è orgogliosa di presentare il proprio legante stabilizzatore SOLID PAVE®, un prodotto che rappresenta il culmine della nostra competenza, sviluppata sia in Italia che all’estero.
Solid Pave® è un legante stabilizzatore di nuova generazione, basato sulla nanotecnologia, progettato per legare e stabilizzare qualsiasi tipo di terreno, anche in presenza di materiale organico. Questo innovativo prodotto migliora la resistenza a compressione secondo gli standard UNI EN 13286-41 e CNR B.U. 29/72, aumentando i valori di CBR come certificato dalla norma UNI EN 13286-47.
Pensato per clienti esigenti che cercano soluzioni per terreni molto scadenti, Solid Pave® offre prestazioni eccezionali, eliminando la necessità di utilizzare leganti idraulici. Con un dosaggio di circa 4 litri per m³, garantisce risultati ottimali in termini di stabilità, resistenza e sostenibilità ambientale.
Valore aggiunto
I vantaggi della nostra tecnologia:
Grazie alle nostre tecnologie potrete riutilizzare il terreno in situ evitando scavi, smaltimento e acquisto di nuovo terreno preservando il suolo (cave).
Le nostre tecnologie vi permettono di eliminare trasporti per portare nuovo terreno dalla cava al cantiere riducendo l’emissione di co2.
Trasformare un materiale “rifiuto” di cantiere in “risorse” utili alla realizzazione di strade o ciclabili naturali.
Le nostre soluzioni per l’abbattimento delle polveri vi permettono di eliminare l’uso dell’acqua sino al 100%.
I nostri prodotti favoriscono il drenaggio naturale dell’acqua, prevenendo gli effetti della cementificazione e proteggendo l’equilibrio idrogeologico.
I risparmi derivano dall’efficienza delle nostre tecnologie, dall’uso di materiali locali e dalla riduzione della manutenzione.
Ulteriori plus
Principali caratteristiche.
Totalmente atossico. Certificato come non pericoloso nei test di cessione in falda.
Ignifugo e non trasmette calore. Ideale per garantire sicurezza in ogni contesto.
Mantiene la permeabilità del terreno. Rispetta le caratteristiche ambientali del sito.
Non altera il colore del terreno trattato. Preserva la colorazione naturale della pavimentazione.
Compatibile con tutte le tipologie di inerte conformi a UNI 11531-1. Offre versatilità nell’applicazione.
Aumenta i valori di compressione UNI EN 13286-41 e CBR UNI EN 13286-47. Migliora la resistenza e la capacità portante del terreno.
Può essere applicato con attrezzature versatili. Compatibile con fresa, pulvimixer e vibrofinitrice.
Ha una struttura più elastica rispetto ai leganti idraulici. Non necessita di giunti, semplificando la posa.
Non genera polveri. Migliora le condizioni di lavoro degli operatori durante la posa.
Desideri implementare le soluzioni Green Ways nei tuoi progetti?
Aree di intervento
Dove operiamo.
La nostra esperienza ci permette di lavorare in contesti unici e delicati, come parchi nazionali e regionali, dove garantiamo soluzioni che si integrano armoniosamente con il paesaggio naturale, preservandone l’equilibrio.
Grazie alla versatilità di Solid Pave®, siamo in grado di stabilizzare piste di cantiere e creare sottofondi stradali pronti per la posa di asfalto, assicurando una base stabile e resistente, indispensabile per sopportare carichi pesanti. Allo stesso tempo, realizziamo strade carrabili in ambito rurale, progettate per traffico leggero o pesante, fornendo pavimentazioni che garantiscono prestazioni eccellenti anche su terreni difficili.
Le nostre soluzioni trovano applicazione anche in infrastrutture come ciclopedonali e parcheggi, dove uniamo durabilità e sostenibilità per offrire spazi funzionali e sicuri per l’uso quotidiano. In contesti di grande valore culturale, come i siti archeologici, lavoriamo con estrema attenzione, utilizzando tecnologie non invasive che rispettano e valorizzano il patrimonio storico.
Nelle masserie e lungo le strade forestali o su piste di atterraggio per velivoli in zone remote, garantiamo infrastrutture resistenti, perfettamente integrate con il paesaggio e progettate per supportare le necessità di mezzi pesanti. Ogni progetto è realizzato con l’obiettivo di migliorare l’esperienza d’uso e di assicurare soluzioni durevoli che rispettino il territorio e l’ambiente circostante.